KADō MAGAZINE

TESTE DI MORO

Teste di moro

La leggenda di un amore spezzato

Un manufatto iconico che vanta una tradizione millenaria, artigianato siciliano autentico e inimitabile

Le teste di Moro di Caltagirone sono un manufatto siciliano riconoscibile ovunque dal forte impatto estetico, lo si trova sui balconi italiani come nei salotti più eleganti di tutto il mondo. La leggenda che si narra sull’origine di questa tradizione racconta di una bellissima ragazza vissuta nelle Sicilia del 1100 d.C. durante la dominazione dei Mori, dedita alla coltivazione di fiori e piante sul balcone della propria dimora, che venne sedotta da un giovane Moro che passando per le vie della città ne fu perdutamente invaghito.

Ma la leggenda parla di un amore spezzato e di una terribile vendetta, infatti la storia d’amore sarebbe stata interrotta dalla partenza del giovane di ritorno in oriente se solo la ragazza non avesse deciso di ucciderlo e decapitarlo per poterlo tenere sempre con sé. Della testa lei ne fece un vaso e dentro ci coltivò del basilico e lo mise in bella mostra sul suo balcone. Da allora questi vasi sono monito per tutti i mariti e gli amanti che vengono messi in guardia dalle drammatiche conseguenze del tradimento, della passione a prima vista e della gelosia, ma non solo, sono elogio alla diversità, invito a cedere al fascino dell’esotico e coglierne la magia e l’incredibile attrazione che ha su di noi cercando di restare aperti a tutto ciò che porta con sé.

Abhika, azienda italiana che opera nel luxury interior design, ha ideato un progetto su misura per le “teste di Moro” che ha dato il via a quella che non esitiamo a chiamare vera e propria tendenza! Abhika sceglie le abili ed esperte mani degli artisti delle ceramiche Verus, maestri in questo campo, dallo stile inconfondibile. Siamo perciò orgogliosi di essere tra i punti vendita in cui potrete trovare questi vasi, poterli ammirare e magari scegliere per impreziosire le vostre case, uffici o salotti. I Mori vi aspettano in officina.