KADō MAGAZINE

VERDE INDOOR

Come curare le nostre piante senza chimica

VERDE INDOOR: NIENTE PANICO! ANCHE IL TUO POLLICE È VERDE

I problemi legati alla cura del verde di casa, malattie parassiti concimazione e alcuni suggerimenti bio fai da te

Avete mai avuto quella bruttissima sensazione di ansia di fronte agli scaffali immensi di un qualsiasi garden center, stipati di prodotti chimici di ogni tipo! Non si sa davvero come cominciare, i prodotti sono generici oppure specifici per malattie e parassiti di cui non si sa nemmeno il nome, per non parlare dei prodotti di concimazione… a questo punto si è sull’orlo di una crisi di nervi. Normalmente a questo punto abbandoniamo sconsolati il reparto convinti che la botanica non fa per noi. Tranquilli, esiste una proposta alternativa e guarda caso è semplice, basta scegliere la Natura!

Per quanto riguarda la cura delle nostre piante da muffe e parassiti la nostra scelta è caduta sull’olio di Neem, prodotto di origine naturale ricavato dal frutto di un albero dalle proprietà incredibili ormai studiate e conosciute con esattezza scientifica. L’olio può essere emulsionato con sapone, altrimenti esistono prodotti idrosolubili pronti all’uso che presto saranno disponibili anche presso di noi, sono in viaggio appena partiti dall’India dove il Neem viene coltivato. Questo olio non è tossico e possiamo toccarlo e usarlo in casa senza paura ed è efficacie contro cocciniglia e muffe o funghi, i principali nemici delle nostre piante da appartamento e balcone. Una panacea per tutti i mali, provare per credere.

Per la concimazione invece ci siamo recati a Cremona, dove Andrea si dedica da alcuni anni alla lombricoltura per la produzione biologica di Humus. L’humus è il prodotto della digestione dei lombrichi della materia organica di scarto di allevamenti animali, partecipa dunque al ricircolo virtuoso della materia organica e fornisce una dose di energia e forza alle nostre piante. Facilmente biodisponibile e assorbibile dalle radici delle piante che non ne vengono danneggiate, basta rischi di sovraddosaggio o pericolose carenze di chissà quale sconosciuto microelemento, la soluzione ancora una volta viene dalla Natura, incredibile maestra di vita. Si avvicina la primavera dunque, momento in cui consigliamo il rinvaso delle nostre piante da appartamento e momento in cui si comincia a pensare alle prime fioriture dei nostri terrazzi o giardini. E’ importante in questa fase dedicarsi al terreno scegliendo quello giusto, quello che doneremo ora alle piante loro potranno restituircelo in vigore e salute! Il consiglio quindi è di miscelare humus di lombrico al terreno e vaporizzare regolarmente le foglie con olio di Neem.

Kadō ha scelto la Natura, non la chimica… e voi?