La magia dei terrari
Piccoli microcosmi racchiusi in un vaso di vetro che ci fanno entrare in simbiosi con la natura

Sono anni che proponiamo workshops a tema green, ma questa volta è stato un vero record: 32 iscritti allo stesso workshop per un totale di quattro date sold out, tutto questo grazie ai terrari. Piccoli microcosmi racchiusi in un vaso di vetro, il concetto è estremamente semplice e altrettanto suggestivo. Piace tanto a tutti, un vero trend del momento… è quasi terrarium-MANIA! Spopolano le proposte dei kit fai-da-te.
Naturalmente la cura dei dettagli fa la differenza. Noi li creiamo con terriccio scelto e humus di lombrico, per nutrire il terrario a lungo in modo completo e naturale. Decoriamo la composizione di piante con muschio “convesso” un particolare tipo di muschio a cuscinetti che resta vivo dentro il terrario, poi sassolini di vari colori per rendere più naturale l’effetto finale. Le piante sono scelte in base alla loro affinità con un ambiente umido, schefflera, syngonium, chamadorea, hypoestes, pteris, felci e tante altre ma la protagonista è lei, la fittonia, con i suoi colori unici dal verde brillante al rosa e il rosso acceso. Qualche curiosità, sapevate che un terrarium chiuso con un tappo di sughero può restare senza acqua anche alcuni mesi? Se il terrario è aperto bastano due dita d’acqua di un bicchiere ogni dieci giorni circa, poca davvero ma fidatevi, meglio non esagerare, il terrario non ha il drenaggio.
Il nostro consiglio è di utilizzare acqua piovana oppure demineralizzata, in mancanza acqua confezionata in bottiglia, questo perché l’acqua del rubinetto contiene cloro dannoso per le piante e calcare che a lungo andare sporcherebbe il vetro quasi irrimediabilmente. Una volta collezionato il materiale, la parte più complicata, assemblare il terrario è semplice e divertente, anche molto rilassante. Tutti i partecipanti si sono immersi nel lavoro con l’entusiasmo di un gioco, perché sotto sotto siamo tutti tanto bisognosi di divertirci come i bambini che sono dentro di noi.

FATTI A MANO
I Terrari
Li trovi già pronti, creati dal fiorista oppure nel kit fai-da-te per immergerti in un’esperienza unica di simbiosi con la natura