KADō

Una parola che coinvolge tutto l’individuo nella sua fisicità e spiritualità.

La via dei fiori

Kado significa “La via dei fiori”, e più precisamente il cammino di elevazione spirituale secondo i principi dello Zen.

È una pratica meditativa di comprensione di se stessi, di ciò che percepiamo, in rapporto con lo spazio circostante e la natura.

“DO” indica la via che si deve percorrere per accrescere la propria spiritualità e rafforzare il proprio io. Coinvolge tutto l’individuo nella sua fisicità e spiritualità.

Questo concetto si ritrova anche in altre discipline, ad esempio SADO (la cerimonia del tè) SHODO (la calligrafia) e gli sport (JUDO, KENDO, AIKIDO etc.).

La pratica nacque oltre 2000 anni fa in Cina; quando venne introdotta in Giappone e fatta propria dalla cultura giapponese, si trasformò in “Ikebana”, ossia “fiori viventi”.

IKEBANA viene dall’espressione giapponese “HANA o IKERU”, dove “HANA” significa fiore mentre “IKERU” rappresenta in senso ampio l’essere vivo e reale, nel particolare significa ornare, comporre e disporre.