Curare le rose da giardino

Peronospora, ruggine, ticchiolatura, cocciniglia, ragnetto rosso… ma quante sono le terribili minacce che incombono sulle nostre rose da giardino? Solo per loro sarebbe necessaria una laurea in botanica, ma la Natura stessa ci viene in aiuto.
Con l’olio di Neem, è possibile proteggerle dal “mal bianco” e dagli afidi, i problemi più comuni che affliggono questa pianta.
Come abbiamo già raccontato nel nostro magazine, il Neem è la nostra arma per una buona riuscita nella coltivazione casalinga. Inoltre le rose sono sempre affamate, per questo è importante nutrirle correttamente e lo si può fare con la concimazione a base di humus di lombrico.

I vantaggi rispetto ai rimedi chimici sono molteplici, scongiuriamo il rischio di sovraddosaggio che l’uso dei pesticidi e concimi chimici porta con sé, possiamo utilizzarli in piena sicurezza per la nostra salute anche in presenza di piante ad uso alimentare, l’azione ad ampio spettro su funghi, muffe, virus e batteri ci offre efficacia anche quando non conosciamo i problemi specifici della malattia con cui abbiamo a che fare, perché noi come voi siamo solo amanti delle piante, non laureati in chimica!
DAL NOSTRO STORE
KIT BIO PER LA CURA DEL VERDE
Scegli la natura, non la chimica! Un kit bio composto da humus da miscelare al terreno per la concimazione e olio di Neem da vaporizzare sulle foglie contro insetti e malattie.