Autunno in campo
Hardy annuals
Cosa si fa in campo adesso che la bella stagione è finita?
Ecco cosa si deve fare. Lavorare il terreno delle nuove prose, sistemare l’impianto di irrigazione, mettere a dimora i bulbi di tulipani, giacinti, narcisi, ranuncoli e anemoni, ma – cosa più importante! – bisogna seminare e poi trapiantare le così dette “hardy annuals”.
Hardy annuals, tradotto: annuali resistenti
Sono quelle varietà di piante non perenni, e che quindi vanno seminate ogni anno, che giovano del freddo invernale. Sembra un paradosso e invece è così: se la prendono comoda e vogliono i mesi invernali per mettere radici stabili e diventare forti in modo da essere pronte appena la primavera si affaccia, senza perdere un giorno di tempo.

Sentimenti contrastanti
Non ti nascondo che, osservandole, le emozioni sono contrastanti! Gioia nell’assaporare ciò che si prepara per l’anno prossimo, frustrazione per i semi che non sono germogliati… chissà perchè, ansia per la paura che qualcosa vada storto prima delle fioriture. Fatto sta che mi trovo di fronte a un piccolo grande miracolo! La genetica incredibile di un fiore racchiusa dentro un semino grande talvolta come un granello di polvere.
Incrocia le dita insieme a me e aspettiamo.
