Lifestyle

Giugno in farm 1024 683 kado flower farm

Giugno in farm

GIUGNO IN FARM

LA CENA È FIORITA

Il 5 giugno abbiamo apparecchiato tra i fiori. Letteralmente.

La flower farm si è trasformata in una sala da pranzo a cielo aperto, profumata e un po’ selvaggia – proprio come piace a noi. Il tramonto ha fatto la sua parte, tingendo tutto di rosa e oro (sì, anche i bicchieri di vino).

“La cena è fiorita!” è nata così, con l’idea di rallentare, mangiare bene e godersi la bellezza semplice di un tavolo lungo tra i filari, circondato da persone curiose e sorridenti.


Abbiamo brindato tra petali e risate, mangiato portate ispirate alla stagione e alla terra, ascoltato storie. C’erano fiori ovunque – nei vasi, nei piatti. I centrotavola sono stati realizzati dalle partecipanti al workshop che si era tenuto poco prima del benvenuto agli ospiti e da me, con i fiori rigorosamente raccolti in campo. Stefania di Giusté, che ha ideato il menù, ha non solo decorato ma anche arricchito ogni ricetta con petali, foglie e corolle.


E poi la musica! La voce di Georgia Ciavatta e la chitarra di Nicola Pastori hanno creato un’atmosfera unica.

È stata una di quelle serate che non si dimenticano facilmente, un po’ perché era tutto bellissimo, un po’ perché non era affatto scontato andasse tutto liscio. Soltanto poche ore prima, un cielo plumbeo e un vento forte annunciavano un temporale che per fortuna non c’è stato e che invece ha lasciato spazio a una serata fresca e limpida.

Immaginando questa cena, ho buttato il cuore oltre l’ostacolo, come sempre. Non ho pensato alle difficoltà che avrei incontrato e forse è per questo che rischio spesso, perchè lo faccio ad occhi chiusi. Quando però ho realizzato che tante cose sarebbero potute andare storte, ammetto che l’ansia mi ha colto di sorpresa.

Ci sarebbero stati fiori in campo? Avremmo coperto tutti i posti a tavola previsti? E se avessimo dovuto rimandare per il cattivo tempo avremmo ritrovato la disponibilità di tutti i fornitori e degli ospiti per la nuova data?
Per questo devo dire grazie a chi c’era: siete stati parte di un piccolo incantesimo bucolico. Io sono matto ma voi che mi seguite lo siete ancora di più, dovete smettere di incoraggiarmi! Altrimenti andrà a finire che non la smetterò più di sognare e rischiare tutto e per tutto!

A chi non c’era… tranquilli: ci saranno altre magie.
Restate sintonizzati – la prossima cena potrebbe già sbocciare da un giorno all’altro!

Daniele

Matrimonio fai da te: il coraggio di una sposa DIY 1024 577 kado flower farm

Matrimonio fai da te: il coraggio di una sposa DIY

MATRIMONIO FAI DA TE

IL CORAGGIO DI UNA SPOSA DIY

Da tempo desidero scrivere qualcosa sulle spose che scelgono un approccio do it yourself.

Quelle che decidono di occuparsi in prima persona degli allestimenti floreali, trasformando ogni dettaglio in un gesto personale. Penso non sia solo un modo per risparmiare, ma una dichiarazione di indipendenza e di stile.

Ma cosa significa essere una sposa DIY? Se stai pensando di occuparti personalmente degli allestimenti floreali per il tuo matrimonio, ci sono alcuni aspetti che è utile conoscere.

Insicurezza al bando


Se sei insicura lascia perdere! Prima di tutto, devi essere una sposa decisa. Se decidi di fare tutto da sola, dovrai affrontare momenti di incertezza, quando ti troverai a riflettere su come far combaciare i tuoi sogni con la realtà. Il tuo spirito di adattamento verrà messo a dura prova.
È una sfida creativa, fatta anche di imprevisti, ma capace di regalare grande soddisfazione a chi ama mettersi in gioco.

Chi ha detto che deve essere tutto perfetto?


È fondamentale avere una visione chiara, senza andare nel panico se qualcosa non va esattamente come previsto. C’è chi sostiene che il fai da te non sia mai la scelta migliore, che “le cose fatte da professionisti sono sempre più belle” o che “un matrimonio ha bisogno di essere gestito da esperti per evitare il disastro”. Non è raro sentire commenti da parte di alcuni colleghi, magari un po’ preoccupati per la concorrenza, che si esprimono in modo critico sui matrimoni fai da te.
Ma chi ha detto che deve essere tutto perfetto? Se proprio vuoi sfidare l’industria del matrimonio, fallo con il sorriso! Forse un fiore fuori posto o una candela che traballa non sono perfetti per chi è del mestiere, ma possono essere perfetti per te.

Qualche suggerimento antistress per i fiori


Non imbarcarti in imprese titaniche, trova soluzioni semplici e pratiche che non ti tolgano il divertimento. Per decorare i tavoli con i fiori, ad esempio, utilizza un mix di bottigliette riciclate tutte diverse, preparale con anticipo piene d’acqua, recati in campo il giorno prima dell’evento e riempile direttamente dentro alcune cassettine, consegnale al catering direttamente in location qualche ora prima e dai indicazioni su come distribuirle.

Anche il bouquet, preparalo il giorno prima e tienilo in acqua: una volta indossato il tuo abito da sposa, basterà asciugare i gambi e legare i fiori con un bel nastrino. Ti consiglio di lasciar perdere accessori come bottoniere e bracciali: non sono semplici e vanno preparati all’ultimo, meglio evitare lo stress!


Essere una sposa DIY non è solo una tendenza, è un’avventura emozionante. Nasconde alcune insidie ma può darti molta soddisfazione. Se invece non te la senti, hai tutta la mia comprensione, non tutti hanno voglia di complicarsi la vita, no? 😉
E se hai bisogno di un po’ di supporto per i fiori… beh, sai dove trovarmi!
Regali di Natale 1024 683 kado flower farm

Regali di Natale

REGALI DI NATALE SPECIALI

Tra fiori, creatività ed emozioni

Lasciati ispirare dalle nostre proposte natalizie.

Il Natale è quel momento dell’anno in cui ci fermiamo, anche solo per un istante, a pensare alle persone che rendono la nostra vita speciale. E quale modo migliore per dimostrare il nostro affetto se non con un regalo che parla d’amore, bellezza e creatività?
Quest’anno, lasciati ispirare dalle nostre proposte natalizie: creazioni uniche e pensate per trasformare ogni momento in un ricordo indimenticabile.

La magia dei regali floreali


Un bouquet che profuma di feste, una ghirlanda artigianale da appendere alla porta o un centro tavola capace di illuminare un’intera cena: ogni nostra creazione è realizzata con cura, scegliendo fiori freschi, dettagli naturali e quel tocco di eleganza che rende ogni pezzo speciale.

Regala (o regalati!) un’esperienza unica

Se quest’anno vuoi fare qualcosa di davvero originale, scopri i nostri workshop natalizi! Questi laboratori sono perfetti per chi ama creare con le proprie mani: ti guideremo nella realizzazione di ghirlande, decorazioni o centrotavola personalizzati, regalandoti un’esperienza indimenticabile.
Cosa c’è di meglio di passare del tempo con le mani tra i fiori, circondati dall’atmosfera natalizia? E alla fine, porterai a casa non solo una bellissima creazione, ma anche il ricordo prezioso di una giornata speciale.

Acquista anche online

Se il tempo scarseggia o preferisci la comodità di fare shopping da casa, il nostro e-commerce è sempre aperto! Troverai una selezione di regali floreali e decorazioni natalizie da ricevere direttamente a casa tua o da inviare a chi vuoi sorprendere, ovunque si trovi.

Perché scegliere Kadò?

Ogni regalo dal nostro negozio è più di un oggetto: è un gesto che nasce dal cuore, con l’amore per i dettagli e l’attenzione a rendere ogni prodotto unico. Il nostro obiettivo è aiutarti a creare ricordi e condividere emozioni, perché il Natale è proprio questo: un momento da vivere insieme.

Non aspettare!

Visita il nostro negozio o il nostro e-commerce per scoprire tutte le nostre proposte. E se vuoi partecipare ai workshop, ti consigliamo di prenotare la tua partecipazione il prima possibile: i posti sono limitati, e non vediamo l’ora di creare insieme a te!

Quest’anno, fai un regalo diverso: regala magia, fiori e momenti da ricordare. Ti aspettiamo con tante idee, un sorriso e… un pizzico di magia natalizia!

Autunno in campo 1024 683 kado flower farm

Autunno in campo

Farm

Hardy annuals

Cosa si fa in campo adesso che la bella stagione è finita?

Mi chiedete in tanti cosa si fa in campo adesso che la bella stagione è finita. Ti sorprenderà sapere che questo è uno dei momenti più intensi dell’anno.
Ecco cosa si deve fare. Lavorare il terreno delle nuove prose, sistemare l’impianto di irrigazione, mettere a dimora i bulbi di tulipani, giacinti, narcisi, ranuncoli e anemoni, ma – cosa più importante! – bisogna seminare e poi trapiantare le così dette “hardy annuals”.

Hardy annuals, tradotto: annuali resistenti


Sono quelle varietà di piante non perenni, e che quindi vanno seminate ogni anno, che giovano del freddo invernale. Sembra un paradosso e invece è così: se la prendono comoda e vogliono i mesi invernali per mettere radici stabili e diventare forti in modo da essere pronte appena la primavera si affaccia, senza perdere un giorno di tempo.

Se venissero seminate in primavera arriverebbero a fioritura quando ormai le temperature estive le metterebbero in difficoltà. Si parte quindi ora a seminarle in semenzaio, in piccoli alveoli di terriccio, protette dalla struttura in legno e policarbonato che abbiamo costruito l’anno scorso. Le piantine già pronte seminate invece un mese fa si possono ora spostare in piena terra: le proteggeremo con un piccolo tunnel dal vento gelido dell’inverno e loro staranno benone. Camomilla, delphinium, achillea, papaveri, campanule, nigella, lathyrus sono solo poche tra le decine di varietà che si possono seminare in autunno.

Sentimenti contrastanti

Non ti nascondo che, osservandole, le emozioni sono contrastanti! Gioia nell’assaporare ciò che si prepara per l’anno prossimo, frustrazione per i semi che non sono germogliati… chissà perchè, ansia per la paura che qualcosa vada storto prima delle fioriture. Fatto sta che mi trovo di fronte a un piccolo grande miracolo! La genetica incredibile di un fiore racchiusa dentro un semino grande talvolta come un granello di polvere.

Quello che mi auguro è di veder nascere tanto e di poterti invitare presto in campo per permetterti di raccogliere ciò che ti piace di più immerso nella bellezza di un prato fiorito.
Incrocia le dita insieme a me e aspettiamo.
Tendenze 1024 683 kado flower farm

Tendenze

Trend

I trend 2024 per il tuo matrimonio

Intercettare i cambiamenti nei gusti degli sposi fa parte del mio lavoro: a volte propongo queste novità, lasciandomi ispirare da ciò che vedo e che mi piace.

Parlare di trend è sempre rischioso poiché dipendono da molteplici fattori. Difficile quindi generalizzare ma, essendo professionista del settore, da anni riesco a intercettare alcuni sottili cambiamenti nelle scelte e nei gusti degli sposi e soprattutto delle spose che si rivolgono a noi. Spesso sono proprio io a proporre la “novità” lasciandomi ispirare da ciò che vedo e che mi piace.

Trend numero uno, il FLOWER BAR!


Si tratta di un corner molto affascinante, una piccola postazione di lavoro per il fiorista che crea dal vivo coroncine di fiori pronte per essere indossate dagli ospiti che così entrano nel mood dei festeggiamenti. In altre parole, è puro intrattenimento: gli invitati vengono coinvolti e si divertono a scattare foto con i fiori in testa.
La prima volta che l’ho fatto pensavo che nessuno si sarebbe avvicinato e invece è stato un successo! Ragazzi e ragazze hanno subito apprezzato l’idea e nessuno si è tolto le coroncine fino alla fine della festa, una vera soddisfazione! Il Flower bar serve anche per confezionare e donare agli invitati i fiori dei tavoli dopo averli sparecchiati, un cadeaux molto molto gradito per non buttare i fiori ancora bellissimi.

Trend numero due, MIX & MATCH DI TAPPETI VINTAGE

Ero in cerca di un’alternativa ecologica alla passatoia usa e getta e una volta tanto la moda è stata dalla mia parte. I tappeti vintage stile orientale sono la soluzione estetica e riutilizzabile che cercavo! Ne ho acquistati alcuni e l’effetto è bellissimo. Ho optato per colori sabbia molto neutri che si sposano non solo con lo stile boho ma anche con allestimenti più eleganti.

Trend numero tre, BUVETTE ALL’USCITA DALLA CHIESA.

Un piccolo angolo bar self service allestito con dispenser di acque fresche aromatizzate, curato nei dettagli estetici è naturalmente bello da vedere ma soprattutto è una coccola per gli ospiti che gradiscono il refrigerio dal caldo estivo in attesa degli sposi.

Trend numero quattro, TAVOLATE IMPERIALI e COLORI ESPLOSIVI

Sempre di più il ricevimento ha come parola d’ordine la convivialità e il tavolo imperiale è ciò che più aiuta a sentirsi tutti insieme una grande famiglia che fa festa. Le plance dei tavoli rettangolari possono essere più o meno ampie, ma c’è sempre spazio per i fiori che con colori forti accendono la mise en place di luce e allegria. Fucsia, arancio, corallo, ciliegia, ecco i colori che più spiccano e che garantiscono un effetto “wow”.

 

Trend numero cinque, LA COSMEA

Sempre più spose desiderano avere nel bouquet le corolle delicate e poetiche della cosmea o cosmos. Un fiore facile da coltivare ma difficilissimo da utilizzare. È una pianta erbacea annuale rigogliosissima che più viene potata più rifiorisce disponibile in tantissime varianti di colore, ma gli steli recisi sono sensibili al caldo e all’assenza d’acqua e le corolle sono talvolta fragili. Noi in Farm la coltiviamo quindi ho il vantaggio di averla “appena colta” e posso quindi proporla senza troppa ansia. È la cosmea ad avermi incoraggiato nel progetto di floricoltura: quando i primi tentativi fallirono, fu l’unica fioritura incredibile e inaspettata quell’anno e mi diede il coraggio di continuare!

 

E infine, un consiglio

Ora basta con i trend ma un ultimo consiglio rivolto alla futura sposa: non trascorrere questo tempo guardando Instagram e Pinterest, ma vivi ogni istante del tuo matrimonio spensierata, con intorno chi ti vuole bene.

 

Grandi novità 1024 683 kado flower farm
Daniele di Kadò raccoglie nel campo i fiori della flower farm

Grandi novità

GRANDI NOVITÀ

KaDò diventa Flower Farm

KaDò cresce e affianca al negozio-officina un progetto di floricoltura per produrre fiori seguendo la stagionalità: un cambiamento voluto, gioioso ma anche faticoso.

 

Cambiamento!

Il cambiamento è necessario, gioioso e creativo ma faticoso. Da alcuni desiderato, da altri temuto, spesso inevitabile. Il cambiamento è talvolta repentino ma più spesso lento, un processo in divenire. Un percorso quasi sempre a ostacoli, ostacoli che possono essere reali o immaginari, fisici o mentali. Piccoli o grandi che siano, sono tanti e si frappongono per testare la nostra convinzione, forza di volontà, ostinazione. Ci costringono a riflettere sul perché affrontiamo questo processo di cambiamento e soprattutto su come e dove vogliamo arrivare.

Anche KaDò cambia, ieri oggi e domani, da sempre! Perché è vivo, è un progetto fatto di persone che maturano desideri nuovi e quindi intraprendono sentieri diversi. Chi ci segue sa che è nato tutto in una piccola bottega con tanta improvvisazione, che da lì è diventato una società, che il negozio si è ingrandito, che la consapevolezza è maturata insieme a una nuova professionalità. Un secondo trasloco ci ha portato in “officina” e infine… siamo arrivati qui. Davide oggi interpreta il suo mestiere come libero professionista viaggiando molto in tutta Italia, e io che scrivo sono rimasto a capo di Kadò che oggi è ufficialmente FLOWER FARM.

Cos’è una Flower Farm?

Ne avrai già sicuramente sentito parlare: una flower farm è una floricoltura con particolari caratteristiche, produce fiori seguendo la stagionalità senza forzature e senza uso di prodotti chimici dannosi, sfrutta piccole superfici con colture a rotazione e rigenerazione del suolo, si rivolge a un mercato locale. Tutto questo per ridurre l’impatto ambientale ma anche per proporre fiori nuovi e dunque un’estetica diversa, fatta di poesia, ispirata alla natura. Equilibri spontanei studiati con cura per esaltare la bellezza di steli e corolle e delle loro forme, colori e linee.

Molte domande

In questi mesi mi sono spesso sentito rivolgere molte domande.
Il negozio resterà? Ma sei rimasto da solo? Dov’è il campo che coltivi? Che cosa coltivi? Possiamo raccogliere i fiori direttamente sul posto?
Non posso rispondere dettagliatamente a tutto ma posso rassicurarti sul fatto che sì, il negozio in città resterà come lo conosci, e che no, non sono rimasto da solo, ho molti nuovi collaboratori e amici che mi supportano in questa fase di cambiamento; che il campo è a pochissimi chilometri da Piacenza ma ancora non è pronto per l’autoraccolta, c’è ancora tanto, tantissimo da fare!
Il cambiamento di cui parlavo all’inizio è in atto e necessita ancora di tanti sforzi, ma è avviato e inizio a raccogliere i primi frutti, anzi… fiori! Ogni volta che porto in negozio o da un cliente il piccolo raccolto si ravviva la speranza che presto il campo sarà strapieno di fiori e di persone che potranno ammirarli e acquistarli.

Con questo pezzo, che ho faticato a scrivere e che si fa attendere da mesi, voglio soprattutto spiegarti il perché di questo cambiamento.
Ho bisogno di bellezza e questo bisogno lo avverto in tutti noi, in questa società spesso affaticata e stressata.
Un prato fiorito forse non cambia il mondo ma cambia sicuramente il viso delle persone, le fa sorridere, le sorprende, svolta la loro giornata, dona un momento di felicità.

Non resta che augurarci a presto, nella nuova KaDò Flower Farm!

 

DECORARE CON FRUTTA E VERDURA 1024 683 kado flower farm

DECORARE CON FRUTTA E VERDURA

DECORARE CON FRUTTA E VERDURA

l’allestimento “zero waste”

L’idea originale di Chiara e Giovanni consiste nel sostituire i fiori con frutta e ortaggi che alla fine sono diventati un simpatico cadeau tanto apprezzato da tutti gli ospiti.

La richiesta di questi ragazzi residenti a Zurigo che hanno scelto il piacentino come luogo del loro matrimonio, ci ha spiazzato, ma come tutte le cose nuove ci ha subito ispirato e abbiamo accettato la sfida! Creare senza fiori con solo frutta e verdura per ricreare l’effetto di un mercato contadino locale, bancarelle piene di ceste e cassette ricolme dei colori dei frutti della terra, trecce d’aglio e rosmarino appesi sui buffet è stato entusiasmante. L’idea dei ragazzi era quella di evitare sprechi e diminuire i rifiuti che inevitabilmente un evento genera, nell’ottica di migliorare la sostenibilità là dove si sarebbe potuto e decorare tavoli e buffet con frutta e verdura è stato un modo creativo per farlo.

Infatti, l’idea regalo dedicata agli ospiti, è stata una bellissima e pratica shopper in rete di cotone con cui ognuno ha potuto scegliere e portare con sé la frutta e la verdura usata per i decori. La sorpresa con cui l’idea è stata accolta dagli invitati è stata quasi commovente! Hanno tutti apprezzato con genuina allegria e soddisfazione. Naturalmente ogni prodotto scelto è stato coltivato sul territorio in provincia di Piacenza, così come richiesto dagli sposi secondo l’ottica del chilometro zero e non è stato difficile soddisfarli, vista la vocazione agricola della nostra zona.

L’abbinamento dei colori di melanzane e pesche, zucche e cavoli, pomodori e fagioli, susine e carote era davvero affascinante e magico. Come ogni idea che incontriamo e che ci piace, noi poi la facciamo nostra, lasciandoci ispirare e aggiungendo il nostro tocco personale, per questo siamo sicuri che questo tipo di allestimento piacerà ancora e che altri sposi lo sentiranno vibrare sulle loro corde. 

COLOPHON
Location: Castello di Paderna
Illuminazione: Croval service
Catering: l’isola dei sapori
Foto: Anna Callegari
Roncolo Bosco 1024 683 kado flower farm

Roncolo Bosco

La scelta di Davide e Domenico

Lascio tutto e vado a vivere in mezzo a un bosco

Vi presentiamo Roncolo Bosco, azienda agricola nell’alta Val Nure dove nasce l’olio essenziale di lavanda e non solo…

La storia di Domenico e Davide è quella di tantissimi giovani che oggi sentono dentro quel richiamo ancestrale alla Terra. Si tratta di ragazzi e ragazze che spesso non hanno un background agricolo, i genitori li hanno cresciuti in città e la loro formazione è universitaria o meno ma non sempre inerente al tema della coltivazione. Ciò che li accomuna però è questa vocina interiore che gli sussurra costantemente all’orecchio un desiderio remoto, che viene chissà da dove, che risveglia una coscienza sopita ma profonda e viva. Questa vocina diventa piano piano consapevolezza, quella di voler toccare la terra con le mani, di seminare e raccogliere frutti!

Così comincia la ricerca di una casa, di un luogo dove mettere radici e dove far mettere radici a piante, fiori, frutti e verdura o magari allevare animali e costruire casa. In particolare Domenico e Davide questa casa l’hanno trovata a circa mille metri di altezza, in una radura in mezzo ad un bosco folto selvatico, collegati al mondo tramite tornanti ripidi e un ultimo tratto di qualche chilometro di strada bianca. L’azienda agricola Roncolo Bosco nasce in alta Val Nure sopra Groppallo dove di residenti ormai ne erano rimasti ben pochi e lascia sperare in una custodia futura del territorio che necessita di tutela e della presenza lenta e attenta dell’uomo. Ma non solo, anche di valorizzazione si tratta, infatti da questi boschi nasce il progetto di produzione di olii essenziali e di accoglienza.

È possibile andare in azienda per godere della fioritura della lavanda, per acquistare prodotti come tisane e olii e imparare alcuni segreti della distillazione e della floricoltura. I ragazzi ci hanno contattato per proporci i frutti del loro lavoro e noi abbiamo accettato volentieri l’invito raggiungendoli per un pomeriggio di pace fuori dal caos della vita quotidiana. Per voi abbiamo selezionato le acque floreali, si tratta di idrolati, sottoprodotto della distillazione di fiori e erbe ricco di olii essenziali, adatto per l’uso cutaneo cosmetico come tonico rinfrescante, idratante con varie specifiche proprietà dipendenti dalle differenti centinaia di molecole presenti nelle diverse essenze. Li troverete in negozio disponibili in una piccola selezione che comprende lavanda, abete e alloro ma potrete trovare ogni prodotto dell’azienda agricola Roncolo Bosco su ordinazione. Si tratta di piccole semplici cose, ma ciò che rappresentano è ben più grande, si tratta di coraggio, di voglia di costruire ciò che ancora non esiste, di cambiare il percorso della propria vita, di respirare la Natura, di ricostruire ciò che altrimenti verrebbe distrutto o abbandonato e noi in questi volori ci crediamo!

performance live 1024 683 kado flower farm

performance live

PERFORMANCE FLOREALE LIVE A VILLA MALENCHINI

I fiori diventano puro intrattenimento e la bellezza riempie occhi e anima

Da sempre crediamo nella forza della bellezza dei fiori come strumento di comunicazione con le persone che ci incontrano.

I fiori per noi non sono un solo prodotto di consumo ma intrattenimento, gioia, condivisione, benessere. L’evento tenuto a Villa Malenchini ne è l’ennesima dimostrazione. Gli ospiti di DeGustibus, evento decennale che richiama centinaia di visitatori nel parco della dimora parmense, hanno potuto osservare durante la visita guidata alla villa padronale, l’allestimento dal vivo di una tavola per le cerimonie con elegante mise en place e allestimento floreale. È stata per loro l’occasione di osservare le tecniche di composizione floreale nofloralfoam per la tavola, come in un vero ricevimento nuziale, vivendo la magia dei grandi eventi.

Villa Malenchini, a pochi chilometri dal centro di Parma, è una villa sontuosa con sette secoli di storia, immersa in un parco romantico di sedici ettari con alberi secolari , statue e fiori, che ospita matrimoni ed eventi di vario genere durante tutta la bella stagione e poter creare al suo interno è stata una bellissima emozione. Non solo per noi ma anche per chi ci osservava che, con l’entusiasmo di un bimbo, ci chiedeva nomi e curiosità sui fiori usati.

In particolare questa è stata una delle ultime creazioni primaverili caratterizzata da anemoni, tulipani, ranuncoli e lillà, tutte essenze che ci hanno salutato e che attendiamo con trepidazione la prossima primavera. Ora hanno lasciato spazio alle strepitose peonie e rose ma l’amore che suscitano è quasi ineguagliabile. Poter festeggiare un matrimonio a Parma o Piacenza è una fortuna invidiata da molti, non solo italiani ma anche stranieri, abbiamo la possibilità di scegliere la location per il ricevimento tra alcune delle più suggestive conrnici italiane, come i castelli del ducato e naturalmente le tantissime ville padronali come questa. Quindi il nostro consiglio è di andare a visitarla ma soprattutto di non perdervi il prossimo evento DeGustibus. Grazie a Daniela Zacchi per averci aiutato nell’allestimento e per le preziose immagini che ha saputo catturare.

OGNI GIORNO

Fiori freschi

La gioia di ricevere ogni settimana un piccolo bouquet con fiori freschi stagionali a scelta del fiorista, sempre diversi tra loro!

OGNI GIORNO

Fiori freschi

La gioia di ricevere ogni settimana un piccolo bouquet con fiori freschi stagionali a scelta del fiorista, sempre diversi tra loro!

primavera 1024 683 kado flower farm

primavera

Primavera

Decorare casa come a Natale

Sempre più italiani si affezionano a nuove tradizioni che donano il buon umore

La Pasqua è una festa cristiana che cade di domenica con date leggermente diverse ogni anno. Quest’anno cadrà il 9 Aprile e come sempre coincide con l’arrivo della primavera. La bella stagione porta la rinascita della Natura intorno a noi, i primi fiori sbocciano nei prati e gli animali tornano numerosi e allegri. Il cinguettio degli uccelli diventa il nuovo soundtrack delle giornate più lunghe di sole. Quale simbolo scegliere per rappresentare questa splendida stagione?

Coniglietti, colombi e uova naturalmente vanno per la maggiore… ma non pensate subito alla pasticceria!!! Anche l’home décor ha le sue proposte e decorare casa per l’occasione può diventare un rito che nulla ha da invidiare alle feste natalizie. Possiamo iniziare con il preparare un albero pasquale, così come per l’abete di Natale, possiamo appendere a rami di salice o a piccoli ulivi, fiocchi, campanelle e uova decorate oppure piccole sagome di uccellini e coniglietti, evviva la fantasia!

Preparare l’albero pasquale diventa anche nelle case italiane una tradizione sempre più apprezzata, un’abitutine di benessere che da il buon umore a tutta la famiglia, importante infatti coinvolgere i bambini se vivono con noi. Fuori dalla porta, tolta ormai la ghirlanda di abete natalizia, rimane un incolmabile vuoto, presto fatto! Basta sostituire il decoro con una ghirlanda di fiori secchi, morbide piume e ovetti di quaglia, spazio al colore. Infine un centrotavola adatto non può mancare, fatto di rametti intrecciati come fosse un piccolo nido di passeri pronto ad accogliere nuove vite, riempito di ranuncoli, narcisi e tulipani.

Ma basta poco per dire il vostro personale benvenuto alla primavera, cogliere un ramo di prunus o biancospino in fiore porta una ventata di profumo inebriante in casa vostra. Sul nostro ecommerce troverete le nostre proposte edizione speciale, per ognuna di esse vi aspetta una dolce sorpresa tutta da gustare. Non resta che augurarvi buona Pasqua, oppure… per i più, semplicemente buona Primavera! Cit. Pamela Prati.

SPECIALE

PASQUA

GHIRLANDA PRIMAVERILE

35.00 €

ALBERO PASQUALE

a partire da 55.00 €